INVIO MANOSCRITTI
Premesse: a) È inutile, o per meglio dire è irritante, che chiediate se viene richiesto un contributo, siamo una Casa Editrice e non una tipografia!
b) Quanto sopra significa che investiamo i nostri soldi e pertanto scegliamo solo ciò che ci aggrada!
c) Ciò che è scritto qui sotto non può essere ignorato, inviare a piccoli lettori un manoscritto destinato al pubblico adulto non significa che siete furbi e non verrà valutato ma CESTINATO!
OPERE DESTINATE A BAMBINI (0-10),
Le proposte dovranno essere inviate alla seguente email:
Per l’invio di materiale per la linea Piccoli Lettori, inviare:
1. Sinossi
2. Descrizione del progetto (quali i temi trattati, a quale fascia di età è rivolto ecc)
3. Biografia dell’autore
4. Testo in formato word
5. Eventuali immagini in formato pdf, jpg, png
2. Descrizione del progetto (quali i temi trattati, a quale fascia di età è rivolto ecc)
3. Biografia dell’autore
4. Testo in formato word
5. Eventuali immagini in formato pdf, jpg, png
VERRETE CONTATTATI SOLO IN CASO DI ESITO POSITIVO DELLA VALUTAZIONE
PER OGNI ALTRO TIPO DI OPERA
AL MOMENTO LE VALUTAZIONI SONO SOSPESE
Chi lo desidera può partecipare al premio letterario
intitolato a Giancalo Molinari
Seguite questa pagina per sapere quando saranno riaperte le valutazioni:
********
Modalità di invio per tutte le altre proposte (solo dopo la riapertura)
1. Sinossi
2. Prime 30/40 pagine
3. Bio/bibliografia dell'autore
VI VERRA' RICHIESTO DI INVIARE L'INTERA OPERA SOLO IN CASO DI ESITO POSITIVO DELLA PRIMA VALUTAZIONE