Ditaranto Vito
AUTORI > Cr - Fe
Vito Ditaranto nasce il
14 maggio del 1970 a Montescaglioso, Matera. Militare di professione, dopo aver
vissuto in molti Paesi del mondo, attualmente vive a Taranto, ma la città che
predilige è San Antonio, Texas.
La scrittura è una
passione che coltiva da molti anni e che oggi è dedicata a sua figlia Miriam,
che ama immensamente. È abbastanza orso da apprezzare una notte da solo in
albergo, non abbastanza da godersi veramente un pasto consumato senza
compagnia. Fra le cose che più lo irritano al mondo ci sono gli errori di
ortografia, la gente che dice “noi” per indicare una squadra di calcio, la
frase “È così che va il mondo” e quelli che fanno i provoloni con le
sconosciute sui social network. Ama vivere la sua vita in racconti
caratterizzati da molti sapori spesso tra loro contrapposti, delicato e
pungente, leggero e profondo, tenero e triste, con uno stile che non dà spazio
a fastidiose emersioni dalla letteratura, che in modo attento cerca di capire,
interpretare e spiegare.
Come direbbe Pirandello, io sono “uno, nessuno
e centomila”. Mi sento un po’ come Vitangelo Moscarda, protagonista del celebre
romanzo: “... muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi: vivo e
intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori...”. Cerco di mettere su carta me
stesso, arrivando ad affrontare aspetti nascosti, profondi, quasi ignoti che
attanagliano il mio io interiore, restando sempre in connessione con l’amore
più grande della mia vita: mia figlia Miriam.
Le sue prime
pubblicazioni sono del 2005, e precisamente le sillogi poetiche: “Pensieri
semplici”, “Sulle ali del cuore”, “Similis simili gaudet”. Si è poi dedicato al
genere Thriller con “Sotto l’ombra del sole”, poi rivisto in “Sotto l’ombra del
sole reloaded”. Altri suoi titoli sono: “Sophia”, “La storia di Sophia”, “Pontiac
blue”, “Four”, “Tales: Racconti (2014/2015)”, “Flashback”, “Vitriol
(Cailleach)”, il racconto “Hazel”, pubblicato nell’antologia “SAMHAIN’S NIGHT”
(Writers United Italia) e il racconto “1944” nell’antologia “FANTANOIR STORIES”
(Plural Cosmos edizioni). Tra il 2014 e il 2015 ha scritto due fiabe: “Miriam
twinkle twinkle little star” e “Miriam e la stella”. Nel 2017 ha pubblicato il
thriller esoterico “V.I.T.R.I.O.L.- l’Artigliatore” (Le Mezzelane edizioni). Nel 2018 ha pubblicato il libro per
ragazzi “Il libro della notte” (Le Mezzelane edizioni). Nel 2020 ha pubblicato
per il mercato americano, in lingua inglese, il racconto breve “Shadows”, per
EmmeDi Edizioni.
Di prossima pubblicazione
“Il bacio della luna”, thriller-romance, scritto in collaborazione con
l’autrice Maria Sabina Coluccia, per La Strada per Babilonia Edizioni e un
romanzo per bambini “Pinna e Gray”, per Arpeggio Libero Editore.


Piccoli lettori - Narrativa per bambini
Pagine: 64 p., ill., Brossura
EAN: 9788833520810
Età di lettura: Dai 7 in su
EAN: 9788833520810
Età di lettura: Dai 7 in su

12.00 €(IVA incl.)
Aggiungi